Diciannove persone ad esempio facevano pezzo di un’associazione a delinquere finalizzata allo scavo addirittura al organizzazione internazionale di reperti archeologici sono stati arrestati dai carabinieri nelle province di Caserta, Napoli, Salerno, Frosinone ancora Latina.
I militari di Caserta ancora della Assistenza del capitale intellettuale hanno recuperato oltre 1.500 reperti archeologici di aisle diversa temperamento e datazione, (piu numerosi falsi). I reperti provenivano da importanti giacimenti archeologici campani.
Certi dei reperti archeologici recuperati dai carabinieri
C’erano due anfore per disegni del imbianchino greco Assteas risalenti al IV tempo per.C., trafugate per Paestum, quattro pannelli affrescati provenienti da una borgo romana meraviglia a Pompei verso pochi versi dall’area degli scavi archeologici.